Casa Editrice: nessuna
Anno: 1988
N. Pagine: 44
Stato Conservazione: Buono
Formato: 17X24
Enrico Barni offre un contributo alla storia archeologica di Chiusi e della Val di Chiana. La rivista propone elementi interessanti e utili a chiarire il fenomeno culturale che l’archeologia fece sorgere in questa zona, oltre a mettere in risalto uno spaccato del costume locale del secolo scorso. Si tratta, in pratica, del diario di un canonico, tenuto mediante le sue lettere agli archeologi tedeschi di Roma, che mette in luce tutti i suoi entusiasmi, i dubbi e le delusioni. Ma il volumetto illustra anche una parte assai interessante della vita dell’ istituto Archeologico Germanico, allora istituto di Corrispondenza Archeologica. In appendice, Barni pubblica per la prima volta una grande pianta degli scavi di Poggio Gaiella eseguita nel 1841 dal canonico Luigi Dei, che porta nuovi elementi utili a decifrare la caratteristiche della famosa necropoli.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Pistoi |
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione