Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2015
N. Pagine: 96
Formato: 14x20,5
Con uno stile asciutto e a metà strada tra il memoriale e l’autobiografi a, l’autore prende per mano il lettore, conducendolo lungo i sentieri di una storia collettiva, descritta come un unico grande piano sequenza, grazie al quale è possibile comprendere l’intera trama di un’esistenza. Con rigore e puntualità i frammenti
di memoria, le associazioni di pensiero, i linguaggi e le idee rifl uiscono da una dimensione privata e personale verso quella pubblica, trasformandosi in strumenti di lettura dei tempi e delle vicende di un’intera Comunità attraversata da gioie e dolori.
Impero Alamanni è un ragazzo di 15 anni quando il fascismo plasma tutta la società italiana e quella del suo paese, un piccolo centro abitato della Toscana, in provincia di Arezzo. Un episodio particolare fa nascere dentro di lui quello spirito di libertà e
di democrazia che gli sarà vicino per sempre e che diventerà l’obiettivo di migliaia di giovani di allora. Divisi da un conflitto civile, lacerati e distrutti da una guerra mondiale che semina orrore, dolore e morte tra gli amici, i giovani del paese perdono
il senso del tempo. Lo ritroveranno, quando, tutti insieme e con nuove distinzioni politiche, lavoreranno ad un progetto comune, lo stesso che riporterà l’armonia, la democrazia e la vera unità nel piccolo centro toscano.
Ed il tempo tornerà a scandire le ore …
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-7542-240-0 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione