Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 336
Formato: 17x24
La proposta dei saggi ha per asse portante il concetto che la costruzione del paesaggio debba partire non solo da un’idea mentale forse ancor più complessa di quella che nel tempo si verrà affermando come genius loci, ma che l’impianto edificatorio del poema venga analizzato entro la categoria del tempo piuttosto che di quella dello spazio e, al limite, si ritrovino entrambe mescidate nella complessa e irrepetibile qualità della narrazione ariostesca.
The construction of landscape should start from a mental idea that is perhaps even more complex than the modern concept of genius loci. This is the key concept of the essays, as well as the proposal to analyse the structure of the poem by focusing on temporal rather than spatial elements, or at least by considering time and space as intertwined in the complex and unique nature of Ariosto’s narrative.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6041 3 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione