Casa Editrice: Della Porta Editori
Anno: 2021
N. Pagine: 424
a cura di Giovanni Niccoli e Stefano Grazzini
La storia di un genere letterario «minore» che, a più di 2500 anni dalla sua fioritura, continua a inquietare la nostra coscienza etico-politica: la favola esopica come voce delle plebi antiche e demistificazione, tanto lucida quanto rassegnata, della violenza insita nella società umana.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Della Porta Editori |
---|---|
Codice | 978-88-96209-42-4 |
La casa editrice Della Porta nata nel 2008 pubblica saggistica storica divulgativa, biografie, autobiografie e interviste con personalità di spicco della contemporaneità Vai alla scheda editore >
Vai ai libri dell'editoreAntonio La Penna (Bisaccia 1925) è una delle più eminenti figure di studioso del mondo classico a livello nazionale e internazionale. È stato docente universitario di letteratura latina nelle università di Pisa e Firenze e ha insegnato filologia latina alla Scuola Normale di Pisa. È autore di oltre seicento pubblicazioni che riguardano principalmente la cultura letteraria latina... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su La favola antica. Esopo e la sapienza degli schiavi
Se nel mondo antico la sapienza degli schiavi si ‘depositava’ nelle favole di impronta esopica, oggi che “miliardi di esseri umani deprivati di storia e...
Pisa il 11/08/2021 - Redazione
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione