Casa Editrice: Lega contro i tumori
Anno: 2001
N. Pagine: 92
Formato: 17x24
I paventati rapporti tra l’uso bellico dell’Uranio Impoverito e l’insorgenza di tumori maligni hanno indotto il Coordinamento Regionale Toscano della Lega contro i Tumori a promuovere uno screening di prevenzione oncologica nei reduci provenienti dai teatri bellici balcanici a rischio di contaminazione radioattiva da UI. Questo volume riporta un’indagine condotta in collaborazione con la Sanità Militare che ha riguardato un intero reggimento di paracadutisti ed un gruppo di civili reduci da missioni in Bosnia, Kosovo, Iraq, Somalia e Albania per un totale di seicentododici soggetti che la Lega contro i Tumori ha sottoposto ad esami clinici, di laboratorio ed ecografici, compresa la determinazione dell’Uranio nelle urine con la spettrometria di massa. Le indagini eseguite hanno escluso la presenza di danni attualmente evidenziabili ma la prevenzione non è mai troppa e questo libro invita proprio ad essa.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Lega contro i tumori |
---|---|
Codice | Prima Media |
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione