Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2005
N. Pagine: 160
Formato: 21x29.5
L’ARSIA, su incarico della Direzione Generale dello Sviluppo Economico, ha coordinato e attuato il progetto Bioenergy Farm, cofinanziato nell’ambito del Programma Nazionale Biocombustibili del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali. Tra le attività divulgative del progetto Bioenergy Farm si inserisce anche il presente Quaderno, che in particolare affronta il tema delle colture dedicate ad energia e della potenzialità di recupero in Toscana di biomasse residue dell’attività agricola. La presente pubblicazione ha anche una sezione che riporta i risultati del Progetto Bioenergy Farm con illustrazione sintetica delle principali attività dimostrative e divulgative realizzate in Toscana. Questo Quaderno tecnico-divulgativo è rivolto a tutti i soggetti che si interessano del settore, con particolare riferimento ai tecnici delle organizzazioni professionali agricole, a coloro che operano negli Enti locali, ai liberi professionisti, ma anche a tutti coloro i quali abbiano a cuore il tema delle fonti rinnovabili di energia come alternativa ecocompatibile ai combustibili fossili.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione