Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 1996
N. Pagine: 104
Formato: 24x30
Una lunga storia accompagna le antiche mura che cingono la città di Lucca: dalla prima cerchia romana alta sette metri a quella definitiva del XVI secolo che é giunta fino a noi. Un patrimonio artistico di grande impatto che nasce dalla necessità di difendere la città dalle mille insidie esterne alla quale era esposta. Un testo, quello di Roberta Martinelli e Giovanni Parmini, che scava nella storia di uno dei gioielli della città e che ne analizza nuove prospettive, non solo riportando alla luce la storia che forse non tutti conoscono, ma offrendo al lettore nuovi punti di vista, nuovi panorami per osservare un monumento lucchese forse troppo spesso dato per scontato perché sempre presente.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-2300 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Torna la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi, scrittori e...
Siena il 27/03/2023 - di Duccio Rossi
Sessantanove brevi prose in cui un io lirico dai tratti vagamente autobiografici annota le proprie impressioni e disforie sullo sfondo della città di Siena e della sua campagna, popolate,...
Siena il 27/03/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 28 marzo a Firenze il saggio di Meredith K. Ray “Figlie dell’alchimia. Donne e cultura scientifica nell’Italia della prima età...
Firenze il 27/03/2023 - Redazione
Sette nuovi appuntamenti con i due cicli di eventi promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche di Maremma, nei luoghi di rete: tornano e si concludono le “Letture musicali” realizzate...
Grosseto il 27/03/2023 - Redazione