Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2013
N. Pagine: 80
Formato: 15x21
Purtroppo spesso mancano conoscenze adeguate, non solo rispetto al funzionamento della sofferenza psichica, ma anche in merito all’origine della stessa e al possibile trattamento. L’autore ha cercato di porre chiarezza rispetto alla stessa definizione di malattia mentale, mettendo in evidenza come sia forse più corretto affrontare l’argomento considerandolo lungo un continuum che vede ad un estremo la salute mentale ed all’altro la malattia. Al tempo stesso ha evidenziato il rapporto tra i vari professionisti del settore che, pur avendo formazioni ed indirizzi terapeutici diversi, possono (e in alcuni casi dovrebbero) sovrapporsi nella presa in carico e nel trattamento del paziente.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 78-88-6550-124-5 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
ha studiato presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Pisa, dove ha conseguito la Laurea e il diploma di specializzazione in Psichiatria. Dopo essersi iscritto alla lista degli Psichiatri e Psicoterapeuti di Lucca ha frequentato il corso di perfezionamento in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale della scuola di Grosseto. Ad oggi svolge la libera professione a livello ambulatoriale e collabora... Vai alla scheda autore >
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione