Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2024
N. Pagine: 128
Formato: 24x31
La vita di Manfredo Fanfani è legata a doppio filo alla struttura fiorentina che porta il suo nome. Fondato nel 1954, trasferito negli anni Sessanta nell’attuale sede di Piazza Indipendenza, l’Istituto di Ricerche Cliniche Fanfani rappresenta un’ eccellenza italiana, la prima per qualità, offerta di innovazione e di tecnologie, con partnership scientifiche di carattere nazionale ed internazionale. Conservatore e innovatore allo stesso tempo, sempre guidato dalla passione per la Medicina e per l’Arte – era amico di personaggi come Renato Guttuso, Alfio Rapisardi, Oriana Fallaci – Fanfani ha saputo unire lo spirito imprenditoriale all’attenzione per il benessere della persona: “il paziente è al centro del sistema, è fondamentale conoscerlo. Risolvere i suoi problemi. Esaudire i suoi desideri, espressi e non espressi. Tutelare i suoi diritti. Offrendo un servizio eccellente”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-2378-6 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Alessandra Maria Abramo nasce a Firenze nel 1983. Collabora fin da giovanissima con alcune testate giornalistiche fiorentine, è laureata in Scienze Politiche presso la Facoltà «Cesare Alfieri» di Firenze. Giornalista pubblicista dal 2006, ha lavorato presso l’emittente televisiva Video Firenze - Toscana Channel e ha lavorato all’ufficio stampa della Casa Editrice... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Manfredo Fanfani: “il professore”. L’uomo, il medico, l’impresa
L’uomo, il medico, l’impresa: tre aspetti indissolubili, tre punti di vista per inquadrare la figura di Manfredo Fanfani (1922-2020), vero e proprio pioniere della sanità...
Firenze il 26/04/2024 - Redazione
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione