Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2009
N. Pagine: 88
Formato: 13,5x21
Un pamphlet in 20 regole sul piacere della conversazionee sui vizi che inibiscono questo piacere e questa arte. Non è un elogio della conversazione per così dire “all’inglese”, per la quale la regola di base è “non toccare argomenti scottanti” (niente politica, nessuna opinione troppo accesa…, la noia insomma), ma proprio un manuale per imparare a conversare rispettando le opinioni altrui e cercando però di comunicare le proprie, evitando la rissa.Con ironia l’autrice dipinge nei diversi “tipi”, presentati come esempi in negativo – dei quali non ricalcare i vizi e gli egocentrismi, un ritratto della nostra società logorroica, narcisista e maleducata, per la quale c’è davvero bisogno della riscrittura di regole per un nuovo galateo: qualcosa di formale sì, ma non di formalistico e soprattuttoprivo di qualsiasi foga moralista; solo sane regole la cui semplice applicazione, anche se non del tutto compresa, riesce a dare comunque utili fruttiper poter godere di uno dei piaceri, forse l’unico non evanescente, della vita.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-9484 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione