Ilvo Santoni

Mille anni di uno spazio sacro

€ 20,00

Casa Editrice: Edizioni Effigi

Anno: 2017

N. Pagine: 336

Formato: 16.5x24

Il monastero e il convento della SS. Trinità di Selva
Uno spazio sacro con quasi mille anni di storia: la Trinità di Selva – Santa Fiora. Luogo, già scelto dagli Albobrandeschi prima del 1077, per ospitare una chiesa privata. Poi, un monastero femminile (1114-1324 ca), che si dedicò all’educazione della nobiltà di Amiata e Maremma ed alla preparazione dei cibi. Qui nasce il “pan pepato” inviato a Siena come censo poi divenuto la specialità che conosciamo. Infine, come romitorio maschile. Nel Rinascimento, gli Sforza dettero un nuovo impulso alla Trinità donandolo ai frati Osservanti, sostituiti nel 1603 da Riformati presenti fino al 1990. In questo lungo periodo fu importante centro di cultura ed ospitò una eccellente biblioteca.

Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x