Casa Editrice: Longanesi & C.
Anno: 1969
N. Pagine: 294
Formato: 11x18
Romanzo che scaturisce dalla reale vita dell’autore danese, costretto ad arruolarsi in un reggimento di disciplina tedesco. I lettori dei suoi libri precedenti conoscono già quell’inferno dove combatterono fianco a fianco i suoi personaggi indimenticabili. In questo racconto però le vicende non si svolgono in prima linea, ma nelle retrovie sconvolte dai bombardamenti ed ossessionate dal terrore della polizia. Tra la Gestapo, la Feldgendarmerie, le SS, le prostitute, il tradimento dell’unica donna amata, quale speranza poteva rimanere ad un uomo? In questo mondo disperato soltanto l’amicizia di un pugno di camerati poteva ancora dare ad un essere umano il sentimento della sua dignità.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Longanesi & C. |
---|---|
Codice | Pieri |
è lo pseudonimo di Willy Arberg, scrittore danese, autore di romanzi di guerra basati su esperienze pseudo-autobiografiche durante la seconda guerra mondiale. Vai alla scheda autore >
Sarà un fine settimana tra i libri e i musei con l’edizione numero 21 del Pisa Book Festival, il salone nazionale dell’editoria indipendente organizzato dall’Associazione...
Pisa il 27/09/2023 - Redazione
Paolo Nori, Agnese Pini, Luca Ricci, Alba Donati: sono solo alcuni dei protagonisti della 2/a edizione di Lucca dei lettori, prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso La città...
Lucca il 27/09/2023 - Redazione
“Sono alla fine, e voglio morire a Firenze. E ora ci siamo. Ma morirò in piedi, come Emily Brontë”. A diciassette anni dalla scomparsa di Oriana Fallaci, l’attore...
Firenze il 27/09/2023 - Redazione
Un libro che compone un itinerario concreto e al contempo immaginario di una delle regioni italiane più amate, svelando una Toscana abitata da fate, pirati e cavalieri, maghi, giganti...
il 27/09/2023 - Redazione