Casa Editrice: Multimage APS
Anno: 2023
N. Pagine: 115
Formato: 12.6x16
La necessità di scrivere gli eventi della propria biografia, prima che la memoria li deformi completamente, può essere guidata dalla ricerca di quei significati che ci avvicinano al senso di essere qui, in questo spazio e in questo tempo. Da un’ottica completamente laica leggendo le Nove storie traspare la credenza che la morte non chiuda il futuro dell’essere umano, che ci sia un’altra diversa esistenza. E così sono qui raccolti questi brevi aneddoti, con la speranza di averne compreso il significato, prima di passare a un mondo in cui le categorie di spazio e di tempo non siano più quelle a cui siamo abituati.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Multimage APS |
---|---|
Codice | 9791281546 042 |
Multimage APS è un’associazione editoriale senza fini di lucro con l'obiettivo di promuovere i valori dell’Umanesimo universalista: centralità dell’Essere Umano e dei suoi diritti, pace, nonviolenza, nondiscriminazione, convergenza delle diversità, economia solidale, bene comune, spiritualità. Multimage aspira ad essere il punto... Vai alla scheda editore >
Nata a Firenze nel 1968. Scrittrice e traduttrice free lance. Da sempre impegnata nel superamento della sofferenza personale e sociale. Responsabile dello sviluppo italiano dell’associazione Centro delle Culture fino al 2007, dal 2009 Messaggera di Silo. È autrice, sempre con la Multimage, di “A proposito di Errore. Saggio quasi serio e quasi saggio”, “Didi e l’amore... Vai alla scheda autore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione