Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2006
N. Pagine: 342
Formato: 14X23
Pubblicazione in due volumi che raccoglie immagini e informazioni essenziali su piante ornamentali appartenenti a numerosi generi originari dell’emisfero australe, realizzata a chiusura di un Progetto dedicato alle piante australiane, inserito alcuni anni fa nel Programma Interregionale “Supporti per il Settore Floricolo”, promosso e finanziato dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali e dalla Regione Toscana. Dalle campanule rosa della Correa, a quelle giallo-arancio della Blandfordia, dai petali come raggi dell’Actinotus, alle diverse specie di Anigozanthos, chiamate anche ‘zampe di canguro’, fino alle affascinanti infiorescenze della Grevillea che conta oltre 300 specie, passando per i grandi fiori di Telopea, un arbusto che può raggiungere i 4 metri di altezza e che resiste anche a temperature abbastanza rigide, dato che proviene dalle zone montuose del sud-est dell’Australia. Un ricco apparato fotografico a colori completa i testi dei due volumi elegantemente raccolti in un utile cofanetto rigido.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Dov’è finita la spiritualità nell’epoca dei social e dell’informazione di massa? E qual è il rapporto tra psicologia e spiritualità? Questi i temi...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione