Casa Editrice: Rizzoli
Anno: 1969
N. Pagine: 100
Formato: 22x22
Interessante lettura che ripercorre la storia delle armi bianche: dalla preistoria all’età del bronzo, dalla grecità al gladio romano, passando per il medioevo e l’età moderna, fino ad arrivare alle spade del XIX secolo che accompagnavano spesso le ormai più comuni ed efficaci armi da fuoco. Ampio spazio è dedicato anche alle armature, agli elmi e alle corazze di vario genere. Non manca la trattazione delle armi orientali quali quelle giapponesi di età Tokugawa. Grandi fotografie a colori permettono di osservare nei dettagli le armi descritte dall’autore, e disegni schematici di spade e armature consentono al lettore di memorizzare le varie parti che compongono l’arma bianca.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione