Casa Editrice: Longanesi & C.
Anno: 1973
N. Pagine: 244
Formato: 11X18
In questo libro l’autore spiega prima di tutto come i Templari, un ordine cavalleresco nato sullo sfondo storico delle Crociate e circondato dall’alone leggendario di imprese guerriere contro gli infedeli, divennero col tempo una ricca e temuta consorteria, guidata dai Grandi Maestri e ordinata con elezioni segretissime. Quali furono le loro battaglie? Quale esattamente la loro parte politica? Quale il vero scopo del loro intervento nelle Crociate? I templari, insomma, furono realmente colpevoli dei crimini, delle ruberie e delle ignominie di cui furono accusati da Filippo il Bello, oppure si cercava solamente un pretesto per sopprimere un’organizzazione che stava guadagnando eccessivo potere e prestigio? A queste e a molte altre domande l’autore cercherà di rispondere nelle pagine avvincenti di questo libro.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Longanesi & C. |
---|---|
Codice | Pieri |
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione