Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2018
N. Pagine: 282
Formato: 15x21
L’Italia è tra i più bei paesi del mondo per il clima mite che rende fertile il suolo, per le ridenti vallate e colline, per la sua stessa figura slanciata che si protende, schiva, nel bel mezzo del Mediterraneo, ma ciò che la rende meta ambita per i turisti sono soprattutto le sue città d’arte e la loro storia, fusa nel bronzo e scolpita nel marmo e nella pietra di migliaia di statue e monumenti. Noi studenti del Liceo delle Scienze Umane “San Roberto Bellarmino” di Montepulciano ci siamo avventurati nel recuperare notizie storiche sulle bellezze culturali e paesaggistiche del nostro territorio, talvolta affidate solo alla memoria dei paesani: un viaggio intessuto di aneddoti e ricordi. È stata creata questa raccolta per dare visibilità a cose poco conosciute, ma di grande valore storico e paesaggistico che non sono riportate su nessuna guida turistica.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-874-3 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione