Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2024
N. Pagine: 196
Formato: 15x21
Trattasi di una raccolta di poesie suddivise in cinque temi specifici. Il primo intitolato Luoghi sparsi affronta argomenti vari di riflessioni quotidiane sulla vita in genere. Il secondo Clessidra, come si può intuire dal titolo, si immerge in considerazioni relative al tempo che scorre, alla propria vecchiaia, al concetto di tempo cairologico oltre che cronologico. La terza sezione vede invece riflessioni inerenti l’emergenza sanitaria e le sue conseguenze, il fermo immagine cui tutti siamo rimasti prigionieri, la dilatazione dello spazio e del tempo percepiti e il silenzio che ha primeggiato sopra qualunque altro rumore. La quarta parte E lo chiamavano amore è dedicata al tema sempre attuale e presente costantemente nella nostra esistenza, ossia l’amore, affrontandolo nelle sue svariate accezioni e momenti della sua presenza nella vita di ognuno di noi, dall’innamoramento alla sua parte terminale con le innumerevoli inflessioni emotive che questo determina. Infine l’ultima sezione Parole scalze si insinua nelle riflessioni a seguito della morte della madre, con cui l’autrice ha avuto da sempre un rapporto complesso.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875767983 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Alessandra Cotoloni è nata a Siena dove vive e lavora come architetto e responsabile dell’ufficio UNESCO del Comune di Siena. Pubblica il suo primo libro L’anima sgualcita nel 2015, a cui faranno seguito gli altri romanzi Doppiopetto blu, Femmina terra, Diario di pietra (selezionato per il Premio Strega 2019), Saltarello, la raccolta poetica Con le ali spiegate e Con gli occhi aperti,... Vai alla scheda autore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione