Casa Editrice: Verlag A.G.R.A
Anno: 2008
N. Pagine: 84
Formato: 20x20
Interessante pubblicazione realizzata in lingua italiana e tedesca che racconta “la vita” della Vernaccia di San Gimignano, pregiato vino bianco della provincia di Siena. Volume ricco di molte fotografie a colori che non si sofferma unicamente sull’aspetto enologico della Vernaccia, ma anche su tutta quella realtà e quel mondo che orbita intorno ad essa. Suddivise per le quattro stagioni dell’anno, l’autore descrive le varie tappe di vita della Vernaccia: il cavolo nero, protagonista dell’orto in inverno, unito al vino bianco; ricette invernali sangimignanesi; quando bere la Vernaccia: in primavera o in estate, la vigna in estate, i piatti estivi e il vino bianco; la vendemmia autunnale e la “vendemmia particolare” dello zafferano, la fermentazione da fare e quella da non fare. Le ultime pagine del libro riportano un ricco elenco dei principali produttori di Vernaccia, affinché il lettore possa comodamente acquistare le bottiglie che preferisce.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Verlag A.G.R.A |
---|---|
Codice | Prima Media |
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione