Casa Editrice: nessuna
Anno: 1995
N. Pagine: 548
Formato: 24x33
Annuario di specializzazione in Archeologia e Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Siena. Anno MCMXCV
La scuola di Specializzazione in Archeologia e Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Siena licenzia questo primo volume de “La Diana”, pubblicazione annuale con la quale intende dare conto delle ricerche che in essa si alimentano e parteciparne i risultati alla comunità degli studiosi. In questa prima pubblicazione: Roberto Guerrini: “Iocundo Murmure”. Ovidio e la Fontana Maggiore di Perugia. Gianni Mazzoni: Falsi ducceschi. Margherita Ferro: Masolino da Panicale e gli affreschi perduti di Montegiordano. Sonia Cavicchioli: Amore e Psiche nella delizia estense di Belriguardo. Clarissa Morandi: Donatello tra antico e moderno. Marilena Caciorgna: Da Eunosto di Tanagra a Giuseppe ebreo. Un dipinto del ciclo “Piccolomini” a Washington. Letizia Galli: Precisazioni su Raffaello Vanni. Monica De Vincenti: La ritrovata eloquenza dei marmi. Un monumento a Silvestro Valier, doge di Venezia. Linda Pisani: Osservazioni su Ippolito Maria Cigna. Fulvio dell’Agnese: Medusa, gli occhi del sublime. Luigi Giacobbe: Itinerario di Letterio Subba. Luca Quattrocchi: “Arma la prora e salpa verso il mondo”. Le decorazioni pittoriche del Ministero della Marina.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | primamedia |
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione