Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2008
N. Pagine: 248
Formato: 13.5X21
A cura di Giovanna Bianchi
Uno straordinario viaggio di conoscenza turistica, storica e culturale al territorio della provincia di Livorno, dal capoluogo all’interno, dalla costa all’arcipelago toscano.
I percorsi di visita coprono l’arco cronologico compreso tra il IV e il XIV secolo, e sono corredati da schede di approfondimento sui materiali ritrovati e sui luoghi visitabili. Importanti sono le proposte degli itinerari nei borghi storici: infatti le ricerche degli ultimi anni sulle architetture medievali hanno permesso di elaborare percorsi di visita adatti sia ai viaggiatori che agli studiosi: un volume ricco di suggestioni, immagini, ragioni di viaggio. Il territorio della Provincia è caratterizzato infatti da un alto numero di località di notevole valore archeologico medievale, talvolta meno conosciute del necessario. Qui valorizziamo i luoghi più significativi e facilmente fruibili, ma proponiamo anche siti importanti dal punto di vista storico, mai trattati così nelle guide archeologiche; è il caso, per esempio, dell’isola di Montecristo. La notevole quantità di dati raccolti durante le recenti ricerche archeologiche rendono questo territorio uno dei più studiati in Europa: abbiamo creato quindi un’apposita sezione, a fine volume, relativa alla “cultura degli oggetti” e dei manufatti di età medievale; un utile complemento per la comprensione di questo periodo storico. Le principali località:
Livorno, Vada, Cecina, Rosignano Marittimo, Bibbona, Bolgheri, Castagneto Carducci, Donoratico, Campiglia M.ma, Sassetta, Suvereto, S. Vincenzo, Populonia, S. Quirico, Baratti, Piombino, Isola d’Elba, Capraia, Pianosa, Montecristo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 9788840411866 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione
In queste settimane molto si parla dell’immenso edificio della ex La Manifattura Tabacchi di Lucca ma poco si sa della storia del vecchio opificio. Tralerighe ha pubblicato per...
Lucca il 25/02/2021 - Redazione
A detta di Nicola Lagioia, Paolo Milone ambienta a Genova un romanzo unico che parla di malattia mentale; duecento pagine tra le più belle, inusuali e poetiche degli ultimi anni. Il libro,...
Firenze il 25/02/2021 - Redazione
C’è una enclave, tra le Apuane e il mare; è quella delle ville signorili di Ronchi e Poveromo, nella provincia di Massa Carrara, à coté della Versilia,...
Pisa il 24/02/2021 - Redazione