Casa Editrice: ARSIA
Anno: 1999
N. Pagine: 30
Formato: 21x29.5
Il formaggio Pecorino in Toscana è un prodotto alimentare che affonda le proprie origini nella storia, e dal 1996 ha ottenuto il riconoscimento comunitario di produzione D.O.P.. Ha una spiccata specificità locale legata sia alla gestione alimentare delle greggi sia alle tecniche di produzione del formaggio e alla sua stagionatura. Il presente Quaderno ARSIA riporta i dati più significativi emersi nel corso della ricerca affidata all’Istituto Lattiero Caseario di Lodi su questo tipico formaggio toscano. Nella ricerca viene studiata la tecnologia di produzione del pecorino in alcuni caseifici toscani, con particolare riguardo alla fase della stufatura, la più caratteristica dell’intero processo produttivo. Sono state fatte inoltre analisi microbiologiche e chimico-fisiche su un consistente numero di formaggi e in vari stadi di maturazione per evidenziare gli elementi che meglio caratterizzano questa produzione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione