Casa Editrice: Feltrinelli
Anno: 2000
N. Pagine: 182
Formato: 14x22
La questione degli organismi geneticamente modificati ha riportato al centro dell’attenzione politica l’agricoltura e i suoi metodi produttivi. In questo libro-manifesto gli autori non si limitano a denunciare la desertificazione delle campagne e le nuove forme di latifondismo, ma propongono soluzioni e vie alternative per preservare le risorse naturali. Viene fatto perno sull’inedita alleanza politica tra agricoltori, consumatori ed ecologisti, uniti nel rivendicare il diritto ad una produzione alimentare più attenta all’uomo e alla sua salute.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Feltrinelli |
---|---|
Codice | primamedia |
E' un agricoltore francese e membro della Confédération paysanne; François Dufour, agricoltore normanno, è segretario nazionale e portavoce della Confédération paysanne. Vai alla scheda autore >
Per il ciclo “Libri, coccole, fantasia”, giovedì 28 gennaio Francesca Petrucci sarà in diretta Facebook sulla pagina della Biblioteca comunale di Cascina per presentare...
Cascina il 25/01/2021 - Redazione
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
The document has moved here.