Casa Editrice: Franco Cesati Editore
Anno: 2013
N. Pagine: 270
Durante il Rinascimento l’Italia ha esportato cultura umanistica e nuovi linguaggi nelle arti figurative e nell’architettura. Prima tra le lingue europee, l’italiano si dota di regole grammaticali e di un grande dizionario. Non è questa l’unica linea della sua storia: nel mondo plurilingue del Mediterraneo tra XVI e XVIII secolo l’italiano è impiegato per le transazioni marinaresche, anche in assenza di interlocutori italiani. Ancora, l’italiano ha avuto ripetuti impieghi nella diplomazia dei Balcani e nell’Oriente della Turchia Ottomana. La vita avventurosa di Lord Byron è un’altra chiave di accesso che spiega perché sia redatto in italiano il documento che fonda la legittima proprietà delle sculture del Partenone da parte del British Museum. Con la sua leggerezza l’italiano è presente in ambienti diversi da quelli studiati tradizionalmente, con risultati che invitano a una revisione seria del luogo comune secondo cui la lingua nazionale sarebbe stata confinata, prima dell’Unità, a un ruolo quasi esclusivamente libresco.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Franco Cesati Editore |
---|---|
Codice | fce |
La Franco Cesati editore è una casa editrice che dagli anni '80 pubblica nel settore della linguistica, della letteratura e della filologia. Nel 1998 ha ricevuto il premio della Cultura assegnato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Franco Cesati editore Via Cesare Guasti, 2 50134 - Firenze Tel. fax 055486441 info@francocesatieditore.com www.francocesatieditore.com Vai alla scheda editore >
insegna Storia della lingua italiana all’Università di Venezia. Per il Mulino ha pubblicato Boccaccio. L’invenzione della letteratura mezzana e La città divisa. Le parti e il bene comune da Dante a Guicciardini. Vai alla scheda autore >
Venerdì 22 febbraio, ore 18 alla Biblioteca Civica Agorà, piazza dei Servi – Lucca, per il ciclo di incontri Autori all’Agorà, a cura di LuccAutori e Biblioteca...
Lucca il 19/02/2019 - Redazione
È la presentazione di "Esercizi di memoria" a chiudere il ciclo “Parlando di libri”: mercoledì pomeriggio (20 febbraio), alle ore 18, nel Foyer del Teatro. Un...
Pisa il 19/02/2019 - Redazione
Giovedì 21 febbraio alle 18:00 presso la libreria Ibs+Libraccio, in via de’ Cerretani, Firenze, Riccardo Ferrazzi presenterà "N. B. Un teppista...
Firenze il 19/02/2019 - Redazione
A distanza di oltre 10 anni da un lavoro simile, ma su base regionale, Marco Ferri pubblica “Firenze in festa” (Angelo Pontecorboli Editore) in cui mette in nota le tante feste tradizionali...
Firenze il 18/02/2019 - Redazione