Arlotto Mainardi

Facezie, motte e burle del Piovano Arlotto

€ 9,00

Casa Editrice: Libreria Editrice Fiorentina

N. Pagine: 270

Formato: 15x21

a cura di Chiara Amerighi
Questa è una raccolta completa delle facezie, molto famose ma oggi ormai introvabili, del Piovano di S. Cresci a Maciuoli, vissuto nel Quattrocento e rimasto presente fino ad oggi nella nostra tradizione per la sua arguzia ed impareggibile vivacità.
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196
Casa Editrice Libreria Editrice Fiorentina
Codice LEF

Libreria Editrice Fiorentina

La LEF nasce nel 1902 come iniziativa cattolica e assume importanza dagli anni '20 con le collane di patristica e una storica Bibbia, negli anni '60 con le opere di Giorgio La Pira, Don Facibeni e Don Milani fino ai decenni più recenti con i Quaderni d'Ontignano e la tradizione popolare di Firenze e della Toscana. Oggi la Libreria Editrice Fiorentina è una delle case editrici... Vai alla scheda editore >

Vai ai libri dell'editore

Arlotto Mainardi

Detto il Piovano o il Pievano Arlotto (Firenze, 1396 - Firenze 1484) è stato un presbitero famoso per il suo spirito e le sue burle diventati proverbiali, grazie a una letteratura popolare fiorita per tutto il Rinascimento. Vai alla scheda autore >

Vai ai libri dell'autore

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x