Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2013
N. Pagine: 254
Formato: 23x21
A Lucca il patrimonio di bellezza diffusa del tessuto architettonico della città, la sua affabilità sussurrata e l’espressione di garbata dimestichezza con la storia si accrescono attraverso il culto, la tradizione durevole della civiltà urbana lucchese pei fiori e per le vegetazioni, per il verde dei prati e per la maestà delle piante, per l’ombra de’ grandi alberi, che non sono solo un ornato effimero ma una delle componenti essenziali dell’unicità di Lucca, esemplare mirabile d’opera d’arte come città. Tutto eccellentemente documentato da questo libro che si presenta quale amorosa, puntuale ricerca anche di episodi apparentemente effimeri ma vieppiù significativi ed emozionanti perché creati e coltivati – è il caso di dirlo – da privati, con maestrìa ed eleganza, sui terrazzi, nelle roste, sui davanzali, nei pergolati, dietro le grate, sotto le immagini sacre e in cento altri luoghi ed occasioni di ben figurare a testimonianza e splendore di un vivere quotidiano felice, sereno e cortese.
Edizione bilingue ita/ing
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6550-348-5 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
è una fotografa olandese specializzata in fotografia del verde e di giardini. Lavora in Olanda e in altri paesi europei. Attualmente si dedica al tema dei Giardini Botanici e del Verde Urbano, fotografando in città come Londra, Parigi, Pechino, Vancouver ecc. In Olanda ha realizzato servizi fotografici ad Amsterdam, Leida e molte altre città, e sue foto sono state pubblicate in... Vai alla scheda autore >
laureata in lingua e letteratura francese e insegnante di Liceo per 35 anni, nel 2005 ha deciso di lasciare la sua Olanda e di venire ad abitare in Toscana. Lei e suo marito si sono innamorati di Lucca e oggi abitano a San Gennaro sulle colline lucchese. Saskia abbina l’amore per la letteratura e la storia alla passione per i giardini e il giardinaggio. È socia della Società Lucchese... Vai alla scheda autore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione