Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2009
N. Pagine: 212
Formato: 15x21
Fino a non molti anni fa, nella cucina italiana le erbe aromatiche non erano molto usate: ci si limitava ad adoperare solo le più comuni come la salvia, il rosmarino, il prezzemolo. Essenze meno diffuse come la santoreggia, l’issopo, il cerfoglio, l’estragon erano quasi sconosciute e praticamente impossibili da trovare. Poi queste erbe – molto diffuse nella cucina francese e provenzale – sono diventate più facili da trovare anche grazie ai ristoratori che, con l’avvento della nouvelle cuisine, ne avevano bisogno per preparare le loro pietanze.
In questo libro Menesini ci presenta diciannove erbe aromatiche, descrivendone le caratteristiche, la coltivazione, l’utilizzo in cucina; passa poi a illustrare centotrenta ricette che trovano nell’impiego di queste erbe la loro principale caratteristica, andando dagli antipasti al pesce, dalle salse ai contorni, dai primi piatti alla carne, dalle uova ai dolci.
In appendice è descritto un “menù per una grande abbuffata”, un ricordo gastronomico di Ugo Tognazzi, amico dell’autore e appassionato di cucina.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-081-8 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
primario anestesista, è stato tra i primi a scoprire e valorizzare l’uso delle erbe aromatiche quasi sconosciute in Italia. Vai alla scheda autore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione