Festa di Mezza Estate ad Arezzo il 23 luglio con omaggio a Edith Piaf

il 17/07/2012 - Redazione

Una festa di mezza estate a base di musica, buon cibo e benessere. Lunedì 23 luglio a partire dalle 19.30, Arezzo Città del Vasari ospita negli spazi della Residenza Ca’ de Frati la Festa Musicale di Mezza Estate.

Il programma - A bordo piscina sarà allestito il buffet dei golosi curato da Menchetti e generosamente innaffiato dai vini cult della Tenuta Sette Ponti. Contemporaneamente, si potrà girare per il parco e il giardino ed ammirare le automobili speciali esposte dalla Gp Rent, sponsor principale della Festa. E per chi volesse concedersi anche una pausa antistress? Potrà farlo nel corner appositamente allestito da Piazza Cherubini che, con la sua equipe di massaggiatori, accoglierà gli amanti delle coccole ayurvediche.

Edith mon amour - Nel corso della serata anche un esaltante viaggio nel repertorio d’autore che parte dalle canzoni di Edith Piaf e arriva al tango argentino utilizzando come filo conduttore i ritmi di danza dei brani. Piaf, la “voce di Francia”, complessa e unica nel suo genere, sapeva portare il suo canto a toni graffianti o dolcissimi a seconda della canzone che cantava. I brani da lei interpretati hanno trovato giusta forma e spessore nonostante facciano parte della cultura musicale popolare: grazie a lei hanno ricevuto il dono dell'immortalità, strappati al loro tempo e inseriti nel repertorio delle migliori artiste internazionali. Per il concerto a Ca’ de Frati, tutte le canzoni proposte sono state arrangiate dal chitarrista Enzo Crotti che ha chiamato alla realizzazione musicisti di valore come il fisarmonicista Lorenzo Munari, il contrabbassista Antonio Menozzi, la voce incantevole del mezzosoprano Valentina Vanini e, ovviamente, la sua stessa chitarra. Lo spirito passionale del tango argentino, la crudezza della canzone popolare e la poetica noir delle chansons rivivranno in brani celebri come La vie en rose, Hymne a l'amour, Mon manège à moi, Non je ne regrette rien, Milord, L’Accordeonist, facendo da controcanto a quelle altrettanto passionali e dolenti di Astor Piazzolla come Vuelvo al sur, Jachinto Chiclana, Che tango che, Los pacharos perdido, Chiliquin de Bachin, Oblivion e Libertango. Quindi le due più celebri canzoni di Kurt Weill, il musicista che ha dato il suono alla Berlino del ‘900 e che nella sua musica fonde magnificamente l’spirazione colta con quella popolare, teatro, cabaret e musical. Due delle sue melodie indimenticabili, Youkali e Je ne t'aime pas, chiuderanno il concerto. Ma non la serata, che continuerà a bordo piscina per il bagno di mezzanotte o più golosamente per degustare le leccornie gelate del Caffè del Vapore.

L’iniziativa
- La Festa è un omaggio al pubblico che partecipa numeroso agli eventi prodotti dall’associazione (concerti, mostre e viaggi della cultura, innanzitutto) e celebra il primo anno di vita del magazine on line. La Festa Musicale di Mezza Estate si svolge grazie all’ospitalità di Ca’ de Frati e con il sostegno di Gp Rent e i contributi di Menchetti, Tenuta Sette Ponti, Caffè del Vapore, Happy Days Italia e Piazza Cherubini.

Info - Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. Tel. 0575 453841 info@arezzocittadelvasari.it

Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x