Jazz&Wine a Montalcino, al via il 17 luglio con Scott Hamilton

il 16/07/2012 - Redazione

La quindicesima edizione di Jazz&Wine a Montalcino si presenta anche quest’anno con una programmazione di assoluto livello, con artisti italiani ed internazionali di indiscutibile fama mondiale. La manifestazione, tra le più longeve nel panorama musicale italiano, frutto della collaborazione tra Castello Banfi, l’associazione culturale Jazz&Image di Roma ed il Comune di Montalcino, si apre martedì 17 luglio alle ore 21,45 tra le suggestive mura di Castello Banfi, con il concerto di una leggenda della musica jazz: Scott Hamilton, accompagnato alla chitarra da Emanuele Basentini, al piano da Massimo Faraò, al contrabbasso da Vincenzo Florio e alla batteria da Andrea Nunzi.

L’artista - Considerato il principale sassofonista mainstream di oggi, Scott Hamilton è nato nel 1954, nel Rhode Island. La sua carriera da musicista inizia in anni musicalmente abbastanza selvaggi, ma il suo bellissimo sound e il suo impeccabile fraseggio, rari tra i giovani talenti, si fanno notare subito. Quando nel 1977 incide il primo album per la Concord Records, Scott Hamilton è oggetto di autentica sorpresa ed eccitazione all’interno dell'intero panorama musicale. Ma non si tratta che della prima di una memorabile serie di circa trenta albums. Scott si mette in evidenza suonando in una varietà di contesti, dal piccolo gruppo all'orchestra d'archi, in collaborazione con musicisti del calibro di Ruby Braff e Dave McKenna. La sua costante è l'immaginazione creativa e il bellissimo e dolcissimo suono del suo sax tenore. Pur entrando in contatto ed assimilando la lezione di John Coltrane, Scott continua a suonare la sua musica prediletta che per prima lo ha introdotto al jazz, le grandi ballads ed il blues, suonati con il cuore. Come un consumato interprete di standards, il caldo tenore di Scott Hamilton, unito al suo impeccabile senso dello swing, creano un’atmosfera unica in ogni brano interpretato.

Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x