Il professore che decifrò la festa di Siena

Roberto Barzanti

21/02/2014

Non si contano i contributi che Alessandro Falassi ha dato, con rigore scientifico e partecipe affetto, alla comprensione del Palio di Siena e di tante schiette tradizioni toscane. Esce di scena all’improvviso – era nato a Castellina in Chianti nel ’45 – suscitando dolore e sgomento ben oltre i confini della sua terra, amata in ogni risvolto, conosciuta e rovistata in ogni piega. Nelle sue pagine si combinavano in equilibrio singolare le osservazioni ricavate con un curioso sguardo interno ai fenomeni descritti e l’applicazione di categorie antropologiche talvolta ostiche e astruse. Laureatosi a Firenze in sociologia, Falassi seguì a Parigi le lezioni di Lévi-Strauss per poi approdare a Berkeley, dove acquisì le armi del mestiere. Il libro sul Palio, La terra in piazza, scritto con Alan Dundes, apparso nel ’75, ha rivoluzionato il modo di vedere la festa senese, sottraendola al patriottico e ripetitivo culto degli eruditi e promuovendone un’interpretazione moderna e anticonformista. Il suo stile nell’esercitare e insegnare la professione di antropologo all’Università per stranieri di Siena, della quale è stato uno dei pilastri, ambiva a spiegare con chiarezza, a far riflettere su uno spettacolo, sul significato di un gesto, sui moduli di un canto, sulla ricchezza inestinguibile di un lessico antico. Pur così attento agli elementi simbolici e ai concetti della psicanalisi, Alessandro non si trincerava dietro gli specialismi accademici. Era al tempo stesso, inimitabilmente, cosmopolita e contradaiolo – dell’Istrice fu anche Priore –, appassionato e distaccato, immerso con compiaciuta fierezza nei riti secolari e ironico narratore di usanze e bizzarrie. E mise sempre, con disinteresse, al servizio dei cittadini e del Comune in quanto istituzione il sapere accumulato, che voleva anche fosse utile, divertente, gustabile. Discreto e equilibrato nei giudizi, Falassi si è attenuto ad un senso della misura d’altri tempi. In uno dei suoi ultimi lavori non ha mancato di tirare una pungente frecciata contro quanti tramutano la “senesità” in “effimera bandiera elettorale”. Della sfrenata Carriera senese enfatizzò la sottintesa febbre erotica, scandalizzando più d’un benpensante. Con Per forza e per amore (1980) ci regalò un canzoniere plebeo di sfrontata arguzia. Indagò anche su Caterina Benincasa, La Santa dell’Oca (1980), esaltandone i tratti di icona confidenziale, “che fa piovere – scrisse – sopra le sue feste perché feste non ne vuole”. Oltre i titoli della vasta e imprescindibile bibliografia, nel tristissimo giorno dell’addio, tornano in mente un’infinità di generose indicazioni. Chi di Alessandro Falassi scoprì, ammirato, il talento fin da quando spiccava tra i più motivati allievi del Liceo classico Piccolomini avverte il peso di una tristezza che non sa rassegnarsi al silenzio di una voce amica, affabile e autorevole. Negli anni aveva conservato un accento giovanile e disincantato. Per tutti era – resterà –, semplicemente, il Falassi, campione unico nel conciliare l’attaccamento al patrimonio più nostro con la capacità di proporlo agli altri come un fecondo tesoro da decifrare insieme con gioia.

Articolo pubblicato sul Corriere Fiorentino del 21 febbraio 2014

Torna Indietro
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196

Roberto Barzanti

Roberto Barzanti
è un politico italiano. È stato parlamentare europeo dal 1984 al 1994, dal 1992 ha ricoperto la carica di vicepresidente del Parlamento europeo. Dal 1969 al '74 è stato sindaco di Siena. Dal 2012 è presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena. Ha pubblicato "I confini del visibile" (Milano, 1994) sulle politiche comunitarie in tema di cinema e audiovisivo. Suoi saggi, articoli e recensioni tra l'altro in economia della cultura, il Riformista, L'indice dei libri del mese, Gli argomenti umani, Testimonianze, Gulliver, Il Ponte, rivista quest'ultima della cui direzione è membro. Scrive per Il Corriere Fiorentino.
Vai all' Autore

Libri in Catalogo

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x