L’Arcangelo Gabriele di San Gennaro in Lucchesia, storia di un restauro

Serena Bedini

30/01/2020

Nell’anno di Leonardo, gli appassionati del genio artistico, ingegneristico e letterario, non vorranno né potranno privarsi del prezioso volume “Se fosse un angelo di Leonardo… L’Arcangelo Gabriele di San Gennaro in Lucchesia e il suo restauro” (a cura di Ilaria Boncompagni, Oreste Ruggiero, Laura Speranza, Polistampa, 2019) che offre in 152 pagine illustrazioni e interventi critici, permettendo di scoprire, pagina dopo pagina, la bellezza della scultura realizzata con ogni probabilità da Leonardo. È infatti nella pieve di San Gennaro in località Capannori (Lucca) che si trova la statua policroma in terracotta, raffigurante un Angelo Annunciante, che nel 1999 fu attribuita a Leonardo da Vinci dal professor Carlo Pedretti. L’angelo, colto nell’atto di procedere e rivolgersi alla Vergine, ha sul volto l’accenno di un lieve sorriso, mentre con una mano si trattiene il lembo del manto che lo avvolge, e i capelli discendono pittorescamente sugli omeri in un composto disordine.

Si tratta della più grande tra le sculture ascritte al genio proveniente da Vinci: alta 131 cm, in terracotta policroma, era già stata attribuita nel 1958 alla scuola del Verrocchio dallo storico dell’arte Ludovico Ragghianti, per poi trovare più tardi, alla fine degli anni Novanta, pieno riconoscimento come opera giovanile di Leonardo da Vinci. Eseguita probabilmente alla fine del Quattrocento e collocata nella Pieve di San Gennaro a Capannori (Lucca), l’opera era stata gravemente danneggiata nel Settecento, quando secondo alcune testimonianze, fu accidentalmente colpita da una scala e cadde in frantumi. Nel volume, la scultura viene analizzata sia dal punto di vista storico che iconografico e, in particolare, vengono ripercorsi, passo dopo passo, gli interventi di restauro che ha permesso di restituire l’opera al suo splendore originario: Il restauro, finanziato dal Centro Leo-Lev e durato meno di un anno, è stato effettuato dal settore dei Materiali Ceramici, Plastici e Vitrei dell’Opificio delle Pietre dure di Firenze, sotto la direzione di Laura Speranza. Nel volume, oltre all’Introduzione di Mikhail Piotrovsky, sono presenti testi di Angela Acordon, Franco Filippelli, mons. Michelangelo Giannotti, don Cyprien Mwiseneza, Oreste Ruggiero, don Daniele Martinelli, Ilaria Boncompagni, Laura Speranza, Shirin Afra, Chiara Fornari, Chiara Gabbriellini, Mattia Mercante, Filippo Tattini, Monica Galeotti, Andrea Cagnini, Francesco Cantini, Calogero Saverio Vinciguerra.
 
Torna Indietro
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196

Serena Bedini

Serena Bedini
È nata a Firenze nel 1978; si è laureata con 110/110 e lode in Filologia Moderna nel 2005 presso l’Università degli Studi di Firenze. È scrittrice, giornalista, docente. Maggiori informazioni su di lei sono reperibili su www.serenabedini.it.

 
Vai all' Autore

Libri in Catalogo

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x