Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2010
N. Pagine: 104
Formato: 16.5x16.5
Sessantasei fotografie d’epoca per raccontare Siena e rivivere la sua storia in un modo unico e originale. Un piccolo libro che racchiude tra le sue pagine materiale d’archivio acquisito negli anni Sessanta e realizzato da professionisti e semplici appassionati di questo hobby tanto difficile e costoso allora quanto popolare oggi. Foto, cartoline e immagini sconosciute riportate alla luce per scoprire com’era un tempo Siena senza dimenticare che, a volte, una fotografia riesce ad andare oltre le parole regalando suggestioni uniche.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 154 7 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Nato a Siena, è laureato in scienze umane con una tesi antropologica sul Carnevale di Venezia. Fotografo professionista per tradizione di famiglia, ha tenuto numerosi corsi di immagine sia tradizionale che digitale; nel 1991 ha dato vita alla Betti Editrice, che tutt’ora dirige, pubblicando quasi 500 libri, e da allora fotografa soltanto per passione. Tra le sue pubblicazioni realizzate... Vai alla scheda autore >
(1945-2014) ha insegnato all’Università per stranieri di Siena come docente di materie demo-etno-antropologiche dal 1980, è stato direttore dell’istituzione dal 1985 al 1992. Ha insegnato all’Università di Urbino, University of California, Berkeley. University of California, Los Angeles. Semester Abroad in Siena, University of Colorado and University of Texas.... Vai alla scheda autore >
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione