Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 264
Formato: 17X24
Il farsi del pensiero filosoficoteologico e retorico-poetico di Dante negli anni fiorentini.
Questo è quanto il volume ricerca, partendo dalla tematica della «loda», da come essa prende forma a partire dalla Vita nova sino alle prime due canzoni che Dante commenterà nel Convivio. Il libro individua una continuità-discontinua tra i contenuti del libello e quelli che penetreranno nel trattato dottrinale dei quali – si sostiene – una prima traccia consistente è rinvenibile nelle canzoni Voi che’ntendendo il terzo ciel movete e Amor che nella mente mi ragiona. ll modello di sapere cui Dante attinge, ripensa e riorganizza in tale itinerario è parte di quanto il volume introduce. Biblico e neoplatonicocristiano nella Vita nova, tale modello si farà neoplatonico e aristotelico nelle canzoni richiamate inglobando aspetti sia dell’aristotelismo di Tommaso d’Aquino che di quello di Alberto Magno e Sigieri di Brabante. Il paradigma intellettuale che il Dante ancora fiorentino elabora si presenta come un insieme complesso dove contenuti diversi, linee culturali lontane e talora opposte sembra possano convivere fianco a fianco senza dovere necessariamente pervenire a una sintesi. La novità del Convivio, il suo metodo, sembrano, in virtù di questo, già delinearsi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6043 7 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Doppio appuntamento al Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) previsto per venerdì 20 maggio: alle ore 21.00, nella sala grande, Francesco Bianconi accompagnato da “La...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Il nuovo volume di Paolo Galluzzi, “Galileo Rosmini Darwin. Triumviri del cattolicesimo riformatore (1870-1918)” (Edizioni della Normale), sarà presentato da Massimo Bucciantini...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una dichiarazione dei doveri verso l'essere...
Firenze il 17/05/2022 - Redazione
La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Sant'Ansano...
Siena il 17/05/2022 - Redazione