Casa Editrice: Maschietto & Musolino
Anno: 1998
N. Pagine: 152
Formato: 15x19
Pubblicazione che riproduce nove opere di Claudio Maccari, facenti parte di quelle esposte a San Quirico in Palazzo Chigi dal 6 dicembre 1998 al 10 gennaio 1999. “Invasato”, un uomo di terracotta inserito in un vaso di terracotta, con smaltature bianche: il recupero di un’etimologia possibile, anche se scorretta, con un effetto di sorpresa a causa della perdita del normale semantico. “Pecus non olet” dove è stata operata una sostituzione all’interno del proverbio latino: il normale pecunia viene cambiato con l’assonante ed etimologicamente derivato pecus. A sua volta il pecus viene fatto corrispondere, nelle figure, a “greggi di pecore”. Ancora una volta però il significato effettivo volge all’operazione testuale compiuta dall’autore: il pecus “non puzza” poiché si tratta soltanto di un’immagine. Ed ancora, “un tetto per tutti”, “in attesa di collocazione”, “prosciutto di Marma”, “homo”, “scalata al vertice”, “castle” e “neo cubiste”. La seconda parte del volume riporta l’agenda dell’anno 1999, con fotografie dell’artista e del suo laboratorio.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Maschietto & Musolino |
---|---|
Codice | Prima Media |
La Terra è un pianeta inquieto, in continuo movimento. Una ‘irrequietezza’ dovuta alla sua struttura interna, fatta di materiale caldo che risale verso la superficie o che...
Pisa il 26/02/2021 - Redazione
Culturalmentre, la web tv intelligente, torna anche a marzo, e raddoppia. La rassegna culturale virtuale promossa dalle associazioni Nati per scrivere e L’Ordinario, da anni attive sul...
Lucca il 26/02/2021 - Redazione
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione
In queste settimane molto si parla dell’immenso edificio della ex La Manifattura Tabacchi di Lucca ma poco si sa della storia del vecchio opificio. Tralerighe ha pubblicato per...
Lucca il 25/02/2021 - Redazione