Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 112
Formato: 17x24
La necessità di reinventare il rapporto Europa-Stati Uniti su basi nuove, dopo l’avvento di potenze emergenti e della globalizzazione, è stata al centro del seminario promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia su Europa e Stati Uniti nella nuova Governance globale.
Il volume testimonia il confronto su questi temi di viva attualità avvenuto in quell’occasione fra i giornalisti Stefano Folli e Maurizio Molinari, gli europeisti e americanisti Cosimo Risi, Giorgio Rebuffa, Alia Nardini e Mario Ciampi, gli economisti Michele Bagella, Rosario Bonavoglia e Pino Bianchi coordinati da Antonio Del Pennino, Giancarlo Tartaglia e Italico Santoro. Tramontati i vecchi equilibri Est-Ovest, gli Usa non vogliono rinunciare al rapporto con l’Europa ma lo inquadrano nella nuova visione globale nella quale le relazioni con la Cina e gli altri paesi emergenti del G20 occupano un ruolo prioritario. Il vecchio continente dovrà quindi mostrare tutta la sua capacità di interloquire col nuovo scenario, assumendosi ben precise responsabilità, specie in ordine alle nuove priorità come gli approvvigionamenti energetici, le fonti alternative o il controllo delle materie prime. Ma l’Europa, a giudizio prevalente dei relatori, appare incerta sulla posizione da prendere. L’Italia, in particolare, dovrà riflettere sulle nuove esigenze internazionali e assumere una linea più incisiva: troppo spesso, a differenza del passato, il paese appare assente nell’opinione pubblica e nelle forze politiche dal dibattito sui temi cruciali della politica estera.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0921-6 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Cosimo Ceccuti è nato a Firenze il 9 giugno 1944. Si è laureato in Scienze politiche e sociali presso la “Cesare Alfieri” di Firenze nel giugno 1969, ottenendo il riconoscimento della medaglia d’oro quale miglior laureato di quella facoltà. La tesi di laurea, discussa in Storia contemporanea con Giovanni Spadolini aveva per tema: “Il Concilio ecumenico Vaticano... Vai alla scheda autore >
Italico Santoro è nato a Contursi Terme (Salerno) il 16 ottobre 1940. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze Politiche, economista e dirigente d’azienda, è stato deputato nella X e XI Legislatura del Parlamento. Vai alla scheda autore >
L’associazione “Nati per scrivere” organizza per domenica 3 luglio alle ore 19.00, presso il circolo Arci “La Scala aps” in via Covina 11 a La Scala (PI), un apericena...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Terzo appuntamento con Parliamone in Villa, il talk show di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Giovedì 30 giugno nel Giardino dei lecci alle 18.0o sarà ospite Giuseppe La Venia,...
Forte Dei Marmi il 28/06/2022 - Redazione
Verrà presentato mercoledì 29 giugno a Pisa “Tirrenia 1982. Un racconto della festa”, un libro di parole e di foto che ricordano un evento straordinario avvenuto nel...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Si torna ad Arezzo, in presenza. I volontari e le volontarie della lettura ad alta voce di tutta Italia si ritrovano, dopo due anni di celebrazioni online a causa della pandemia, per la tredicesima...
Arezzo il 28/06/2022 - Redazione