Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2013
N. Pagine: 232
Formato: 17x24
Monte Giovi, Castello, Sesto (1940-45)
Firenze, 1936. Sergio Bini è garzone in una bottega fiorentina di commercianti ebrei di stoffe, finché le leggi razziali non ne causano il licenziamento. Entra allora in un’officina meccanica, a Castello, dove si forma alla “scuola politica” di un operaio anziano. Ma il giorno decisivo è l’8 settembre 1943, quando Sergio diventa partigiano con il nome di battaglia “Fumo”. Comandante di distaccamento nella X Brigata Garibaldina d’Assalto Caiani, prenderà parte a diverse battaglie, giungendo sino a Firenze dopo lo scoppio dell’insurrezione. In seguito alla smobilitazione partigiana, si arruolerà nel Gruppo di Combattimento Friuli, finendo la guerra a fianco degli Alleati.
La vera storia di “Fumo”, accompagnata da precise note storiche, foto, cartine e preziosi documenti dell’epoca, rende onore non soltanto ai partigiani, ma a tutti coloro che hanno resistito, sotto i bombardamenti alleati, alle violenze dell’occupazione tedesca, fino alla liberazione. Un libro per riflettere e per non dimenticare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856301359 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Pietro Gianassi nasce a Roma il 13 agosto 1968 e vive a Livorno. Operatore della Polizia di Stato, appassionato cultore di storia della seconda guerra mondiale, con particolare interesse per i teatri operativi europei e per quello italiano, pubblica il suo primo libro nel 2013 presso le edizioni fiorentine Sarnus: Fumo, l’ultimo della Caiani. Monte Giovi, Castello, Sesto (1940-45). Il lavoro... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreLa lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione