Casa Editrice: Arca Factory
Anno: 2009
N. Pagine: 96
Questo libro è il frutto di uno dei primi progetti di ricerca che ha interessato l'autore, i giochi popolari, fatti dai ragazzi di Santa Caterina, che si ritrovavano nelle piazzette delle contrade ed organizzavano uscite alla scoperta della campagna circostante.
Il libro si articola in tre parti, secondo il materiale di costruzione dei giochi: 1) ricavati da materiali naturali; 2) ricavati dal riutilizzo di oggetti di uso comune; 3) costruiti da artigiani. Ogni gioco viene illustrato da una scheda che ne descrive il nome, i materiali impiegati, la modalità di esecuzione e la funzione. Ogni scheda è accompagnata da una documentazione fotografica, che offre una lettura immediata dell'oggetto. Da questa raccolta "...riemerge un mondo incantato, dimenticato, fatto di trottole di rocchetto, fischi di buccia d'albero, raganelle assordanti, bamboline di papavero, ruzzole cerchiate di ferro...".
Aver scelto il gioco come chiave di lettura di una comunità ci offre, ancora oggi, un punto di vista unico, "giocare...", infatti, "...lo fanno (quasi) solo gli esseri umani...giocare con tutte queste cose significa essere in grado di vedere un'assicella, un sasso, una canna, e di vederci qualcos'altro, e questo lo sanno fare solo quelle creature straordinarie che sono gli esseri umani...".
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arca Factory |
---|---|
Codice | 978-88-96030-04-2 |
ARCA srl Via Goldoni 15/B 58100 Grosseto arcainfo@arcafactory.info Tel. +39 320 3786017 www.arcafactory.it Vai alla scheda editore >
Alessandro Giustarini nasce a Santa Caterina il 16 agosto del 1947, piccola frazione del Comune di Roccalbegna in Provincia di Grosseto. E' stato un ricercatore ed uno studioso appassionato di tradizioni popolari della Maremma. Dalla sua collaborazione con Roberto Ferretti (1948-1989) , antropologo grossetano, negli anni '70 nasce l'Archivio delle Tradizioni Popolari della Maremma Grossetana, divenuto... Vai alla scheda autore >
Sostenibilità al centro. Come affrontare le sfide dei nostri tempi e l’emergenza da Covid-19 per costruire un presente e un futuro migliori? Scegliendo uno sviluppo sostenibile....
Castelfranco Piandiscò il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
The document has moved here.