Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2013
N. Pagine: 256
Formato: 17x24
Il volume segue puntualmente l’evolversi del pensiero di Giovanni Spadolini attraverso i vari ruoli che egli ricoprì, da quelli di direttore del «Resto del Carlino» e del «Corriere della Sera» a quelli politici e istituzionali di parlamentare, di ministro dei Beni Culturali e della Difesa, di Capo del Governo, di Presidente del Senato, oltre che di segretario del Pri, mettendo in evidenza la coerenza del suo pensiero, che non significa immobilismo ma capacità di evoluzione mantenendo costanti alcuni riferimenti di fondo. Il libro inserisce l’evoluzione del pensiero e dell’attività di Spadolini nel contesto dei mutamenti che dal 1947 al 1994 caratterizzarono il Medio Oriente, mettendo in evidenza la nascita e l’evoluzione del panarabismo e l’emergere di una nuova leadership, quella che resse per decenni i paesi mediorientali fino alle recenti “rivoluzioni”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859612841 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
I Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione