Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2011
N. Pagine: 149
“Sappiamo che Dio ci è Padre. Sappiamo che ha incarnato il suo Verbo, facendosi simile a noi per dimostrare quanto siamo simili a lui. (…) Ma sembra che sapere tutto questo non ci basti (…). Sembra spesso che la grazia di Dio si perda nella solitudine interiore nella quale abitualmente viviamo”.
Gertrude Ranaldi da vera madre spirituale di tantissimi figli e figlie indirizza questo libro a chiunque voglia approfondire il proprio rapporto con Dio nella vita quotidiana. Un libro semplice ma di grande precisione teologica e profondità spirituale, che cerca di indicare la strada per conoscere pienamente le tre Persone della Trinità e imparare a dialogare con Dio in intimità, superando le barriere della nostra abituale solitudine esistenziale. Cosa fare? Da dove cominciare? Di cosa spogliarsi perché questo accada? L’Autrice in queste pagine spiega i passaggi da fare per capire chi siamo e indirizzare la nostra vita verso la ricerca della vera immagine di noi stessi. Perseveranza, pazienza, fiducia, attenzione e umiltà sono le chiavi per riscoprire la grazia nascosta in noi e lasciar crescere la nostra fede. Un libro che indica concretamente una direzione spirituale e i passi da compiere lungo questo cammino.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | Edizioni Cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Tornano le “Letture nel Borgo”, la rassegna letteraria del Comune di Lucignano che anche quest’anno propone grandi autori, attrici e giornalisti che si alterneranno in piazza...
Lucignano il 30/06/2022 - Redazione
Un libro in cui il passato familiare dell’autrice si intreccia alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Si tratta di “Stirpe e vergogna” (Rizzoli),...
Pisa il 30/06/2022 - Redazione
C’è tempo fino al 13 luglio per rispondere alla call cittadina lanciata da L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica...
Firenze il 30/06/2022 - Redazione
“Confessioni di un malandrino, autobiografia di un cantore del mondo” (Baldini+Castoldi) è il titolo del libro scritto da Angelo Branduardi insieme al critico musicale Fabio...
Livorno il 30/06/2022 - Redazione