Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 1999
N. Pagine: 200
Formato: 17x24
Il volume descrive l’intero ciclo dell’utilizzazione dell’acqua nel centro abitato di Volterra, dall’antichità ai nostri giorni, con particolare attenzione ai metodi con i quali, nel corso dei secoli, i volterrani hanno saputo sfruttare le risorse idriche locali.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88-7145-157-0 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
laureato in lettere classiche, è direttore della Pinacoteca civica del comune di Volterra. È impegnato nella promozione culturale della città etrusca, della quale ha curato òla pubblicazione di numerosi saggi e guide. Tra i suoi libri: Volterra. Guida alla città e ai dintorni (NIE 2007), Volterra romana. Storia, genti e civiltà (Pacini Editore 2008),... Vai alla scheda autore >
I Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione