Casa Editrice: Nardini Editore-Franco Cosimo Panini Editore
Anno: 2001
N. Pagine: 572
Formato: 24x32.5
Volume che presenta nuove suggestive ipotesi sull’origine delle Contrade e sui loro simboli, come sulla loro plurisecolare storia, indagata ora principalmente dal punto di vista istituzionale. Altri contributi sono dedicati a quella intensa religiosità mariana tanto radicata a Siena da far intitolare la festa alla Vergine. I costumi antichi dei cortei storici – ma l’analisi raggiunge anche quelli del rinnovo del 2000 – vengono studiati in maniera organica e complessiva per la prima volta, facendo emergere chiaramente la ricchezza del materiale custodito sia dalle Contrade sia dal Comune di Siena. Una vastissima quantità di materiale fotografico, anche inedito, arricchisce le pagine di questo volume, il quale vuole descrivere e raccontare tutta la realtà nota e meno nota che ruota intorno al Palio, ai suoi protagonisti e ai suoi luoghi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore-Franco Cosimo Panini Editore |
---|---|
Codice | Prima Media |
Per il ciclo “Libri, coccole, fantasia”, giovedì 28 gennaio Francesca Petrucci sarà in diretta Facebook sulla pagina della Biblioteca comunale di Cascina per presentare...
Cascina il 25/01/2021 - Redazione
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
The document has moved here.