Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2015
N. Pagine: 118
Formato: 12.5x18
Silvia Golini, ci racconta in versi l’inferno di Dante, con una serie di divertenti sonetti in vernacolo senese, accompagnati dalle vignette di Emilio Giannelli. La Divina Commedia rivisitata tra personaggi mitologici, uomini e donne del passato e del suo tempo, ma anche della Siena di oggi, una città un po’ in crisi e un po’ inquieta... con la certezza che prima o poi si riuscirà “a riveder le stelle”. L’autrice si è divertita a giocare con il testo e a strapazzarlo... e così la Commedia ritrova la sua origine popolare e diventa anche un’occasione per prendere in giro non solo il ghibellin fuggiasco, ma anche personaggi e storie della Siena dei nostri giorni. Un modo tutto toscano, anzi senese, per celebrare i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875764401 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione
Marco Romagnoli sarà ospite della Biblioteca Roncioniana di Prato (Piazza San Francesco 27) martedì 24 maggio, alle ore 17.00, per presentare il suo “Sviluppo economico e...
Prato il 21/05/2022 - Redazione
Mercoledì 25 maggio si celebra il 15° compleanno della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24). È previsto un pomeriggio ricco di musica e letteratura...
Firenze il 21/05/2022 - Redazione