Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 120
Formato: 10.5x22.5
Il terzo volume della collana Enoteca, sempre nel segno dell’eleganza e dell’originalità, è dedicato a chi voglia conoscer un grande vino, una cultura, un territorio, un modo di vivere concreto ma vivace come quello della gente emiliana e delle terre lombarde di confine con l’Emilia. Ma è anche uno studio attento, informato, completo e piacevole, che presenta tutti i tipi di Lambrusco, la vinificazione delle uve da cui nasce, le particolari eppure semplici lavorazioni, il gusto diverso per ogni zona ma sempre riconoscibile, sia per le varietà secche che per quelle dal gusto più dolce che hanno fatto la sua fortuna nel mondo. Vino giovane che non ama troppo l’invecchiamento, di un bel colore che va dal rosato al rubino vivace, leggermente frizzante con una fine e piacevole spuma, ha odore gradevole, sapore fresco e asciutto. È il vino oggi più in crescita nei giudizi degli intenditori perché il continuo migklioramento delle uve e la cura nella vinificazione offrono grandi sorprese a tavola e nelle degustazioni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-404-6309-4 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione
In queste settimane molto si parla dell’immenso edificio della ex La Manifattura Tabacchi di Lucca ma poco si sa della storia del vecchio opificio. Tralerighe ha pubblicato per...
Lucca il 25/02/2021 - Redazione
A detta di Nicola Lagioia, Paolo Milone ambienta a Genova un romanzo unico che parla di malattia mentale; duecento pagine tra le più belle, inusuali e poetiche degli ultimi anni. Il libro,...
Firenze il 25/02/2021 - Redazione
C’è una enclave, tra le Apuane e il mare; è quella delle ville signorili di Ronchi e Poveromo, nella provincia di Massa Carrara, à coté della Versilia,...
Pisa il 24/02/2021 - Redazione