Casa Editrice: Press & Archéos
Anno: 2016
N. Pagine: 115
Formato: 14x21
Le Chiocce d’oro sono tra le più diffuse ed al contempo enigmatiche creazioni dell’immaginario popolare. Numerose leggende le vogliono nascoste in antichi sotterranei e custodite da sinistri guardiani; in molti avranno sentito raccontare, da qualche anziano, di tesori del genere trovati nelle campagne vicine e di fortunati che hanno ‘cambiato vita’ dopo la loro scoperta. Ma al di là delle comuni dicerie, in queste presenze è senz’altro rintracciabile un più complesso substrato simbolico, legato da un lato al mondo matriarcale e dall’altro a quello dell’oltretomba. Per comprendere il valore antropologico delle Chiocce d’oro abbiamo ritenuto opportuno contestualizzarle nel variegato sistema della crisofauna: il mondo onirico di tutti quegli animali fatti d’oro e pur misteriosamente animati. Da tale prospettiva la narrazione delle singole leggende toscane, svolta appassionatamente dagli autori di questo libro, acquisterà una coerenza e una validità imprevedibili.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Press & Archéos |
---|---|
Codice | 978-88-96876-25-1 |
Negli ultimi anni, grazie alla collaborazione di numerosi autori, Press & Archeos si è delineata come casa editrice indipendente, con una produzione limitata ma caratterizzata da una solida continuità. All'edizione di libri (saggi di ricerca antropologica ma anche di psicanalisi; romanzi, libri illustrati, libri di cucina) e testi digitali (e-books e articoli per il nostro sito... Vai alla scheda editore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione