Casa Editrice: Il Pozzo di Micene Editore
Anno: 2014
N. Pagine: 164
Un grande capolavoro giunto alla tredicesima edizione, arricchita da note esplicative e biografiche sull’Autore e nuove preziose illustrazioni, e che Diego Valeri non esitò a definire un libro felice come altri fra i critici d’oggi più sensibili e attenti alla vasta produzione di Dell’Era che da tempo ne esaltano i valori profondi e l’elegante estetica lessicale. Una stupenda raccolta di leggende popolari descritte con una narrativa piacevole, spontanea, a tratti divertita, che ricorda personaggi storici, Santi e anche figure appartenenti al folclore toscano. Ricca anche di riferimenti al mondo classico, ai miti e ai misteri del passato, di forti legami con l’immaginario del ‘popolo’ toscano dove ancora sopravvivono animali favolosi, non manca di proporre scenari affascinanti e profondamente evocativi di paesaggi e bellezze artistiche.
Questo filo rosso che attraversa la nostra civiltà il grande Dell’Era l’ha tenuto fra le mani con grazia leggera adorna di poesia finissima.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Il Pozzo di Micene Editore |
---|---|
Codice | 978-88-97925-18-7 |
Il Pozzo di Micene Editore, nasce da Mezzo secolo d’editoria, dalle collaborazioni intercorse fra i più autorevoli nomi della Cultura Italiana e Lucia Pugliese da sempre rivolta alla produzione di opere di qualità. Dedica spazio anche agli scritti di autori minori e inediti attraverso una commissione di lettura presieduta da noti letterati e studiosi, seleziona rapidamente i testi... Vai alla scheda editore >
Un incontro tutto al femminile dedicato alle donne in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo. Martedì 9 marzo alle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube...
Viareggio il 04/03/2021 - Redazione
La Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in prossimità della Giornata Internazionale della...
San Giovanni Valdarno il 04/03/2021 - Redazione
È stato preparato un video documentario su Amelia Pincherle, madre dei fratelli Rosselli. Il video comprende la lettura di testi tratti da articoli di Amelia pubblicati sulla rivista "Il...
Firenze il 04/03/2021 - Redazione
Verrà presentato su Zoom, sabato 6 marzo alle ore 18, il volume “Novelle su novelle” (Terra d'ulivi edizioni), vincitore del "Premio letterario Donne tra ricordi e...
Pratovecchio Stia il 04/03/2021 - Redazione