Casa Editrice: Edizioni All’Insegna del Giglio
Anno: 1990
N. Pagine: 296
Stato Conservazione: Ottimo
Formato: 17x24
Questo volume è il prodotto di un colloquio – protrattosi per sei anni – riguardante l’intervento archeologico sul castello di Montarrenti. Riccardo Francovich, curatore dell’opera, lo descrive come “un dibattito che si presentava estremamente stimolante, sia sulle dinamiche strutturali dei siti incastellati sia su quegli aspetti che stanno emergendo, e in modo estremamente chiaro, a Montarrenti e più in generale in tutto il territorio toscano”. Ed è sempre lui a definire Montarrenti ciò che può “spingere serrare il dibattito su questi temi fra storici e archeologi per discutere dei modelli interpretativi essenziali all’interpretazione di quell’altra fonte altrettanto parziale e lacunosa che è la documentazione scritta”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni All’Insegna del Giglio |
---|---|
Codice | Pistoi |
È Bruno Bozzetto l’illustratore della nuova immagine dell’edizione 2021 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 25/02/2021 - Redazione
In queste settimane molto si parla dell’immenso edificio della ex La Manifattura Tabacchi di Lucca ma poco si sa della storia del vecchio opificio. Tralerighe ha pubblicato per...
Lucca il 25/02/2021 - Redazione
A detta di Nicola Lagioia, Paolo Milone ambienta a Genova un romanzo unico che parla di malattia mentale; duecento pagine tra le più belle, inusuali e poetiche degli ultimi anni. Il libro,...
Firenze il 25/02/2021 - Redazione
C’è una enclave, tra le Apuane e il mare; è quella delle ville signorili di Ronchi e Poveromo, nella provincia di Massa Carrara, à coté della Versilia,...
Pisa il 24/02/2021 - Redazione