Casa Editrice: Prospettiva editrice
N. Pagine: 422
Formato: Brossura
La vita da espatriata è come una maratona: o ti sfianca o ti fortifica. Di certo non è facile. Potrà sembrarti avvincente al fischio di inizio, perché quando si parte si è sempre carichi. Di tutto: coraggio, speranza, energia, positività. Non è detto che quella carica duri fino alla fine. Ogni percorso è lastricato di sfide. Se si vincono ci rendono più forti, se si perdono ci mettono alla prova. Diciannove mamme italiane espatriate in ogni angolo dei 5 continenti (Annalisa Allegri, Giovanna Biancaterra, Denise Buon Spirito, Sara Cavallucci, Stella Colonna, Giorgia D’Errico, Manuela Frenna, Roberta Galdiolo, Valentina Gherardi, Holly, Elisa Lovece, Sere M, Alice Massa, Valentina Minetti, Catia Rossi Channa, Flavia Rossi, Valentina Russo, Federica Savorè, Valentina) si raccontano condividendo le loro personali esperienze, senza nascondere le proprie debolezze e mostrando come in ognuna di noi possa esserci una diversa forza e determinazione per affrontare questa avventura. Racconti che parlano di tutti gli aspetti dell’espatrio, anche e soprattutto quelli che ci fanno paura ma che insieme sono più facili da superare.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Prospettiva editrice |
---|---|
Codice | 9788894995169 |
Prospettivaeditrice è una piccola casa editrice indipendente nata nel 1999. Ha in catalogo quasi trecento titoli divisi tra narrativa e saggistica. Le pubblicazioni vengono rinnovate ogni anno con titoli di saggistica dedicati alla storia, alla politica, alla sociologia e all’informazione. I saggi sono raccolti nelle collane: I territori (che edita in accordo con Tesionline)... Vai alla scheda editore >
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione
Sette talk show ‘animati’, uno per ogni peccato capitale, per indagare l’attualità e il mondo di oggi con ospiti del mondo dello spettacolo, della medicina, della psichiatria,...
Viareggio il 04/08/2022 - Redazione