Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 40
Formato: 21x21
«Mucca va alla scoperta del mondo. Cresciuta e pronta al viaggio, la protagonista di questo libro è una mucca curiosa, pronta ad aprirsi e percorrere senza pregiudizio, esattamente come i bambini per il quale questo racconto è pensato. Arianna Papini presta la sua matita agli impeti e alle emozioni dei piccoli: timore, curiosità, scoperta, amore, amicizia, la diversità che si fa ricchezza ed insegna. In ogni pagina di questo libro si respira quello slancio verso il mondo che è poi la cifra di ogni azione dei bambini. Mucca richiama anche il simbolo della rete pediatrica toscana, con la quale il Meyer condivide questa iniziativa che intende promuovere, una volta di più, la lettura come strumento di cura. E viene a ricordarci che non importa se si è piccoli come upupe, tanti come marmotte oppure in due, come una coppia di aquile innamorate: la curiosità conduce comunque verso la bellezza del mondo.»Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 78-88-6995-569-3 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Arianna Papini. Scrittrice, artista, docente e arte terapeuta, studia al Liceo Artistico, alla Facoltà di Architettura di Firenze e alla Scuola Art Therapy di Bologna. Già da studentessa collabora con il Corso di Disegno Industriale, si laurea con una tesi sul design del libro-gioco e in seguito insegna Teoria dei linguaggi formali. Tiene ogni anno numerosi corsi di narrazione, arte e... Vai alla scheda autore >
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione
La storia d'amore segreta tra Giovanni Pascoli ed Emma Corcos, ricostruita narrativamente attraverso le lettere inedite tra i due. Si tratta de “Non c’è cosa più...
Barga il 16/08/2022 - Redazione