Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2014
N. Pagine: 128
L’opera prima di Sandro Serreri è una raccolta di 51 poesie suddivise in quattro sezioni: Sulle tracce di…, Suoni camaldolesi, Versi americani e Nelle stanze remote, quella più corposa che dà il titolo all’intero lavoro. Dopo un preludio in prosa poetica, le liriche dell’autore scorrono fluenti e tratteggiano momenti di vita quotidiana ai quali si intrecciano profonde riflessioni sulla natura umana e sulla sua transitorietà, scandita dall’inesorabile trascorrere del tempo. I versi di Serreri danno anche voce a sentimenti intensi, come l’amore materno e filiale, al silenzio e alla meditazione, che rigenerano e riconciliano l’animo umano con il mondo, e al dialogo con Dio. Suoni, odori e colori giungono al lettore da terre lontane e apparentemente molto diverse tra loro, ma accomunate da una natura più che mai viva che sembra quasi personificarsi grazie alla forza dei suoi elementi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | Edizioni Cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione
Sette talk show ‘animati’, uno per ogni peccato capitale, per indagare l’attualità e il mondo di oggi con ospiti del mondo dello spettacolo, della medicina, della psichiatria,...
Viareggio il 04/08/2022 - Redazione