Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 120
Formato: 22x22
L'amore per la sartoria, l'eccellenza professionale
Un uomo, una storia come tante altre. Una vocazione, a differenza di tante altre, sbocciata prestissimo e coltivata nel corso di una vita intera: la sartoria. Nella vita di Piero Cisternino si legge con nitidezza quanto coinvolgente e pervasiva sia stata, e sia tuttora, la vocazione al lavoro.
Il libro, con un’introduzione dello stesso Cisternino e una esclusiva rassegna di immagini a colori, ripercorre la storia umana e professionale del personaggio: il percorso di un bambino rimasto orfano che da un paese in provincia di Lecce, Melendugno, approda a una Firenze tutta da scoprire; l’esperienza di un giovane uomo che si affaccia sul palcoscenico della vita lasciando un mondo amorevole per intraprendere un cammino inizialmente incerto; la successiva scoperta di Milano e, con l’affermazione, gli impegni internazionali come vestire Sting o Lady Diana. A partire dalla fine degli anni Ottanta, rapidi processi di cambiamento impongono al mondo della piccola impresa artigiana nuove sfide e nuovi orientamenti strategici. La grande industria prende il sopravvento, ma restano gli uomini con la loro limpidezza di pensiero, la loro fede nel lavoro proprio e altrui, la capacità di dare una dimensione umana alla quotidianità: è la storia di Piero Cisternino, emblema di chi ha saputo realizzarsi facendo della propria passione una professione.
Presentazione di Mauro Fancelli
Prefazione di Anna Balzani
Introduzione di Piero Cisternino
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0748-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bari nel 1984, Maria Carmela Ostillio è professore a contratto presso l’Università Commerciale L. Bocconi di Milano, nell’ambito del Biennio di specializzazione di Marketing dei corsi Consumer Behaviour e Brand Management. Si occupa di Brand Management, Comunicazione Integrata, Communication Management,... Vai alla scheda autore >
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione